Le pubblicazioni
- Archivio di Stato di Bari, La presenza ebraica in Puglia. Fonti documentarie e bibliografiche, a cura di C. Colafemmina, P. Corsi, G. Dibenedetto, Bari 1981.
- Archivio di stato di bari, La presenza ebraica in Puglia: testimonianze archivistiche ed archeologiche, a cura di d. Iannone, Guida alla mostra realizzata in occasione del Congresso Internazionale "Italia Judaica", Bari 1981.
- Archivio di Stato di Bari - Comune di Bari, Rassegna di fonti documentarie della storia civica barese, Catalogo della mostra, Bari 1981
- Archivio di Stato di Bari - Provincia di Bari, La cartografia storica nelle fonti documentarie . Terra di Bari nel XVIII e XIX secolo, Catalogo della mostra, Molfetta 1981.
- Città di Monopoli - Archivio di Stato di Bari, L'immagine e il progetto. Il territorio comunale in Terra di Bari nel XVIII e XIX secolo, Catalogo della mostra, Monopoli 1981.
- Città di Putignano - Provincia di Bari - Archivio di Stato di Bari, La cartografia storica nelle fonti documentarie. Il territorio di Putignano nel XVIII e XIX secolo, Catalogo della mostra, Putignano 1981.
- Istituto per la storia del Risorgimento, Comitato di Bari - Archivio di Stato di Bari - Archivio di Stato di Foggia - Archivio di Stato di Lecce, Istituzioni e società nell'età della Restaurazione: la salute pubblica in Puglia, Guida alla mostra, Bari 1981.
- Istituzioni e territorio in Terra di Bari. Fonti documentarie e cartografiche del XIX secolo, Fascicolo illustrativo della mostra, pubblicato con il contributo dell'Archivio di Stato di Bari in "Storia dell'urbanistica", I (1981), 1
- Regione Puglia - Archivio di Stato di Bari, Conversano in cento anni di vita politica e amministrativa (1880-1980). Rassegna di fonti documentarie, Catalogo della mostra, Bari 1981.
- Comune di Bari- Archivio di Stato di Bari, La Basilica di San Nicola nella vita del Comune barese, Guida alla mostra, Bari 1982.
- Istituto Per la Storia del Risorgimento Italiano, Comitato di Bari - Archivio di Stato di Bari - Archivio di Stato di Foggia - Archivio di Stato di Lecce, Istituzioni e società nell'età della Restaurazione. La salute pubblica in Puglia, Catalogo della mostra, Bari 1982.
- Archivio di Stato di Bari - Istituto per la storia del Risorgimento, Bari, Vita politica e sociale in Terra di Bari durante l'epopea garibaldina 1860-1866, Guida alla mostra, Bari 1983.
- Archivio di Stato di Bari - Sezione di Archivio di Stato di Barletta, Barletta tra il grano e la sabbia. I progetti per il porto, Catalogo della mostra, Bari 1983
- Associazione Marinara "Puglia" , Bari - Archivio di Stato di Bari - Comune di Bari, Assessorato alla Cultura, ...C'era una volta la Società di navigazione a vapore "Puglia" Bari 1876-1932, Guida alla mostra, Bari 1983.
- G. Tatò, Archivistica ecclesiastica regionale. Cenni istituzionali, storici e legislativi, Bari 1983 (Archivio di Stato di Bari - Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica).
- Codici liturgici in Puglia, Bari 1984 (Archivio di Stato di Bari - Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica)
- Bona Sforza Regina di Polonia e Duchessa di Bari. Saggi e documenti, a cura dell'Archivio di Stato di Bari, Bari 1984.
- Istituto per la storia del Risorgimento, Comitato di Bari - Archivi di Stato di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce - Comune di Modugno - Comune di Foggia, Il 1848 in Puglia. Aspetti politici e sociali, Catalogo della mostra, Bari 1984.
- P. Cordasco, L'archivio del Capitolo Metropolitano di Bari, Bari 1984 (Archivio di Stato di Bari - Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica)
- F. Magistrale, Il codice A 45 della Biblioteca comunale «E. Rogadeo» di Bitonto. Studio codicologico, paleografico, testuale, Bari 1984 (Archivio di Stato di Bari - Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica)
- M.G. Arbore, A.P. Cimaglia, Bari dalla caduta del fascismo al I Congresso dei Comitati di Liberazione Nazionale, Bari 1985
- Archivio di S. Nicola - Archivio di Stato di Bari, I codici liturgici in Puglia, Bari 1986.
- A. Cardiota - R. Mazza, L'azione della Camera di Commercio nella vita economica e culturale barese, Bari 1986.
- Contributo documentario alla storia della Puglia barese (1943-1948), a cura di M. Spagnoletti, Bari 1985 (Archivio di Stato di Bari - Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica)
- D. Iannone, Insediamenti francescani in Bari (Chiese e carte religiose dentro e fuori le mura), Bari 1987
- Archivio diocesano di Bisceglie - Archivio di Stato di Bari, Bisceglie nella documentazione grafica dal ‘500 al ‘900. Catalogo della mostra, Molfetta 1988
- Bari moderna 1790-1990, Volume pubblicato in occasione della mostra documentaria realizzata dall'Archivio di Stato di Bari e dal Centro inter.le studi per la storia della città - Sezione Puglia e Basilicata, Milano 1990
- Comune di Fasano, Assessorato alla Cultura - Archivio di Stato di Bari - Biblioteca Comunale "I. Ciaia", Fasano - Archivio storico comunale, Fasano, Regione Puglia, Assessorato alla Cultura, Dal casale alla città. Fasano nelle carte d'archivio dal XVII al XIX sec., Guida alla mostra, Fasano 1990
- A. Pompilio, Archivi e storiografia, Bari 1992 (Archivio di Stato di Bari - Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica)
- Soprintendenza per i Beni Ambientali Architettonici Artistici e Storici per la Puglia - Archivio di Stato di Bari - Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo, Roma - Biblioteca "De Gemmis", Bari - Museo storico civico di Bari, La Guardia Nazionale in Terra di Bari, Catalogo della mostra, Bari 1994
- Archivio di Stato di Bari, Arte e scienza medica. Istituzioni, ambiente e medicina in Terra di Bari. Catalogo della mostra, Roma 1995.
- Archivio di Stato di Bari - Studium Biblicum Franciscanum Hierusalem, I codici liturgici latini di Terra Santa, Guida alla mostra, Fasano 1995
- Monumenti e scavi di antichità in Terra di Bari (1806-1918). Inventario a cura di M.T. Ingrosso e T. Milella, Bari 1995 (Archivio di Stato di Bari - Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica)
- R. Scavo, Storia della storiografia. Dall'età arcaica all'alto medioevo, Bari 1995 (Archivio di Stato di Bari - Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica)
- Archivio di Stato di Bari - Biblioteca Nazionale di Bari, Bari: passato - presente. Incontro con la città, Guida alla mostra, Bari 1995
- P. Cordasco, Contributo allo studio del notariato meridionale (secoli XII-XIV), Bari 1996 (Archivio di Stato di Bari - Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica)
- Privilegio di Carlo II d'Angiò, 1294 ottobre 29, Teano, Bari 1996 (Archivio di Stato di Bari - Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica)
- Cronache di vita scolastica barese 1942-1943/1944-1945, a cura di A. Pompilio, Bari 1997
- M. D'Agostino, La minuscola "tipo Anastasio" dalla scrittura alla decorazione, Bari 1997 (Archivio di Stato di Bari - Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica)
- R. Scavo, Storia della storiografia. Dalle cronache comunali all'Illuminismo, Bari 1997 (Archivio di Stato di Bari - Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica)
- Società, cultura e sport. Immagini e modelli in Puglia dall'antichità al XX secolo. Catalogo della mostra realizzata da Archivio di Stato di Bari - Biblioteca Nazionale "Sagarriga Visconti Volpi" di Bari - Soprintendenza Archivistica per la Puglia - Soprintendenza per i Beni Ambientali Architettonici Artistici e Storici della Puglia - Coni, Comitato regionale di Puglia - Provincia di Bari, Assessorato alla Cultura - Pinacoteca Provinciale di Bari, Bari 1997
- Biblioteca Comunale "I Ciaia", Fasano - Archivio di Stato, Bari, Fasano nei Cabrei dei Cavalieri di Malta, I, 1748, pianta del Cabreo di Fasano, II, 1777, Baliaggio di S. Stefano, Manduria 1998
- Direzione Regionale delle Entrate Per la Puglia - Archivio di Stato di Bari, L'imposizione fiscale in Terra di Bari. Istituzioni e privilegi (secc. XII-XX), Bari 1998
- V.A. Melchiorre - A.M. Squicciarini Rigone, Il Tribunale Militare di Bari ex Casa della Missione di S. Vincenzo De' Paoli, Bari 1998
- Archivio di Stato di Bari, Indici delle principali disposizioni normative secondarie riguardanti il Ministero per i Beni Culturali e Ambientali (1974/1997) e l'Amministrazione degli Archivi di Stato (1940/1975), a cura di V. Cappetta, Bari 1999
- Musica ritrovata. Manoscritti musicali dal XVIII al XIX secolo conservati nell'Archivio di Stato di Bari. Catalogo a cura di Istituto di Bibliografia Musicale di Puglia - Archivio di Stato di Bari, Bari 1999
- Città di Fasano, Assessorato alla Cultura - Archivio di Stato di Bari - Biblioteca Comunale "Ignazio Ciaia", Fasano - Archivio storico comunale, Fasano, 1799 dall'utopia al martirio. Ignazio Ciaia e la repubblica napoletana, Guida alla mostra, Fasano 1999
- Comune di Modugno, Assessorato alla Cultura - Archivio di Stato di Bari, La rivoluzione del 1799 in Terra di Bari, Catalogo, Modugno 2000
- Archivio di Stato di Bari - Università degli Studi di Bari, Istituto di Storia dell'Arte - Archiwum Państwowe W KrakoWie - Zamek Królewski Na Wawelu, Bona Sforza regina di Polonia e duchessa di Bari, Catalogo della mostra, I, Roma 2001.
- M. Sammati, La confraternita di S. Pasquale Baylon a Bitonto. Notizie storiche e fonti documentarie dal 1717 al 1900, Bari 2001 (Archivio di Stato di Bari - Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica)
- R. Scavo, Sigilli, Bari 2001 (Archivio di Stato di Bari - Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica)
- Soprintendenza Archivistica per la Basilicata, L'inventario dell'archivio parrocchiale di Pomarico, a cura di M. Golia, Bari 2002
- Archivio di Stato di Bari, Gli Ebrei in Terra di Bari durante il Viceregno spagnolo. Saggio di ricerche archivistiche, a cura di C. Colafemmina e G. Dibenedetto, Bari 2003
- Archivio di Stato di Bari - C.r.a.t.e, Centro Regionale Assistenza Tutela Emigranti, La Storia...tante storie. L'emigrazione pugliese nel mondo, Bari 2004
- V.R. Diocesano, Gli eventi napoletani del 1848 e i processi politici in Terra di Bari, Bari 2004 (Archivio di Stato di Bari - Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica)
- A. Rossi, Translatio Ovidii. Note paleografiche sulle traduzioni medievali delle Metamorfosi, Bari 2004 (Archivio di Stato di Bari - Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica)
- Archivio di Stato di Bari - Sezione di Archivio di Stato di Trani - Città di Trani, Sacra Regia Udienza di Terra di Bari (carte amministrative aa. 1592-1808), a cura di D. Iannone, Piedimonte Matese, 2006
- Archivio di Stato di Bari - Soprintendenza Archivistica per la Puglia, La Puglia e il Mare, Catalogo della mostra, Bari 2006
- Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Comune di Bari - Autorità Portuale di Bari - Marina Militare, Onde di emozioni, Catalogo della mostra, Bari 2006
- A. Rossi, Leges et brebia, Annotazioni in margine alla storia del diritto e all'archivistica, Bari 2007 (Archivio di Stato di Bari - Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica)
- Archivio di Stato di Bari - Università degli Studi di Bari, Istituto di Storia dell'Arte - Archiwum Państwowe W KrakoWie - Zamek Królewski Na Wawelu, Bona Sforza regina di Polonia e duchessa di Bari, Catalogo della mostra, II, Roma 2007
- C. Desantis, G. Maiorano, M. Sammati, B. Viganotti, Fonti notarili conservate nell'Archivio di Stato di Bari, in C.Petrarota, Il sistema delle residenze vescovili e i seminari in Puglia. Un caso particolare: la città di Bitonto secc. XVI-XVII, Bari, Adda, 2007
- M. Pansini, Le fonti dell'Archivio di stato di Bari sull'Albania, in Puglia e Albania nel Novecento, a cura di Giulio Esposito, Vito Antonio Leuzzi e Nevila Nika, Nardò, Besa, 2008
- M. Pansini, Provvedimenti razziali e propaganda antisemita; Fonti documentarie; Nuove fonti dell'Archivio di Stato di Bari, in istituto pugliese per la storia dell'antifascismo e dell'italia contemporanea-archivio di stato di bari, Leggi razziali in Puglia, a cura di Vito Antonio Leuzzi, Mariolina Pansini, Giulio Esposito, Bari, Progedit, 2009
- la cgil per i diritti la democrazia la pace. 1901-2006 Cento anni di lotta della Camera del Lavoro di Bari, Catalogo, Bari, Artigrafiche Favia, 2009.
Quaderni didattici
Si segnalano a partire dal 2000 le seguenti iniziative:
- C'era una volta ... un castello, Scuola Media Statale "G. Santomauro" Bari, 1999-2000
- Il tempo: scrigno della memoria, Scuola Media Statale "Imbriani" Bari, 1999-2000
- Memorie di una vita, Scuola Media Statale "Imbriani" Bari, 1999-2000
- L'Italia da paese di emigrati a paese di immigrati, Scuola Media Statale " Michelangelo" Bari, 1999-2000
- Fogli che parlano ...., Scuola Media Statale "Imbriani" Bari, 2000-2001
- ... Ora sappiamo, Scuola Media Statale "Imbriani" Bari, 2000-2001
- Viaggio nella Storia Pugliese 1940-1943, Scuola Media Statale "G. Pascoli" Bari, 2001-2002
- Vivere la memoria - I diritti negati, Scuola Media Statale "Imbriani" Bari, 2001-2002
- Aspetti del lavoro minorile a Bari tra ottocento e novecento, Scuola Media Statale "U. Fraccacreta" Bari, 2001-2002
- Epidemie in Terra di Bari 1800 - 1900, Scuola Media Statale "Michelangelo" Bari, 2001-2002
- Un viaggio attraverso il testo letterario, l'immagine filmica e la lettura dei documenti, agenda Scuola Media Statale "Imbriani" Bari, 2001-2002
- Le piazze di Bari, Scuola Media Statale " U. Fraccacreta" Palese- Bari, 2002-2003
- La civiltà dell'olio, album fotografico Scuola Elementare II Circolo Didattico "Papa Giovanni XXIII" Triggiano - Bari, 2002-2003
- Maritaggi Storie di matrimoni, dote e corredi», Scuola Media Statale "Manzoni" Sannicandro- Bari, 2002-2003
- Momenti della grande guerra 1915 - 1918, Scuola Media Statale "G. Modugno" Bari, 2002-2003
- La Chiesa di Santa Croce, Scuola Media Statale " G. Modugno" Bari, 2002-2003
- Sicurezza sul lavoro: il caso amianto a Bari, Scuola Media Statale "G. Pascoli" Bari, 2002-2003
- La donna: una vita per il matrimonio, Scuola Media Statale "G. Pascoli" Bari, 2002-2003
- Anche le donne nella storia, Scuola Media Statale "G. Pascoli" Bari, 2002-2003
- Un viaggio nel mondo dell'immagine, Scuola Media Statale "Imbriani" Bari, 2003-2004
- I fuochi. Indagine storico - sociale sulla famiglia, Scuola Media Statale "Manzoni" Sannicandro -Bari, 2003-2004
- La scuola media Giovanni Pascoli nella storia di Bari, Scuola Media Statale "G. Pascoli" Bari, 2003-2004
- La qualità dell'aria a Bari, Scuola Media Statale "G. Pascoli" Bari, 2003-2004
- Dal passato ... verso il futuro, Scuola Media Statale "G. Pascoli" Bari, 2003-2004
- Le parole del corredo nei Capitoli matrimoniali, Scuola Media Statale "U. Fraccacreta" Palese-Bari, 2003-2004
- La Chiesa Matrice di Ceglie del Campo, Scuola Media Statale "Manzoni -Lucarelli" Ceglie del Campo 2004-2005
- Il teatro Piccinni, Scuola Media Statale "G. Pascoli" Bari, 2004-2005
- Un esempio di innovazione nell'agricoltura dell'800 a Bari, Scuola Media Statale "U. Fraccacreta" Palese-Bari, 2004-2005
- Il brigantaggio in terra di Bari», Scuola Media Statale "G. Modugno" Bari, 2004-2005
- Bari porto mediterraneo, Scuola Media Statale "U. Fraccacreta" Palese-Bari, 2005-2006
- La società di navigazione Puglia nella storia del porto di Bari Scuola Media Statale "U. Fraccacreta" Palese-Bari, - 2005-2006
- Mezzi persone e merci al porto di Bari nella prima metà del 900, Scuola Media Statale "U. Fraccacreta" Palese-Bari, 2005-2006
- Un indagine di storia locale: Bari dopo l'8 settembre 1943, Scuola Media Statale " G. Modugno" Bari, 2006-2007
- Frammenti del passato, Scuola Media Statale "Imbriani" Bari, 2006-2007
- Il porto di Bari da teatro di guerra a luogo di approdi, Scuola Media Statale. "U. Fraccacreta" Palese-Bari, 2006-2007
- Gli orologi pubblici a Bari, Scuola Media Statale "U. Fraccacreta" Palese-Bari, 2006-2007
- La Fiera del Levante Custode della baresità, Scuola Media Statale "M. R. Imbriani" - Bari, a cura di Maria Rosaria Sicoli, 2007
- La Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato di Bari, I.T.C. "V. Vittorio Lenoci" Bari, a cura di Maria Rosaria Sicoli, 2008
- Un diritto negato. Gli Ebrei a Bari, Scuola Media Statale "U. Fraccacreta" Palese-Bari, a cura di Maria Rosaria Sicoli, 2008
- Fascismo e leggi razziali: dalla persecuzione dei diritti alla persecuzione delle vite, nell'ambito della manifestazione "Schegge di memoria" presso l'ITCS "Moro" di Trani 2008
- Corso Vittorio Emanuele e il Borgo Murattiano, I.T.C. "V. Vittorio Lenoci" Bari, a cura di Maria R. Sicoli, 2009
- Le leggi razziali in Puglia, Lab. didattico I.T.C. "V. Vittorio Lenoci" Bari, a cura di Maria R. Sicoli, 2009